
Abruzzo Accessibile
Un’iniziativa promossa dall’associazione Horizon dedicata ai turisti diversamente abili
Una piattaforma assistenziale multilingue al servizio dell’accessibilità di strutture ed esperienze turistiche regionali. Abruzzo Accessibile ha l’obiettivo di offrire soluzioni integrate a tutti coloro che, per le più svariate motivazioni, vengono preclusi i servizi turistici essenziali.
Vasto (Ch), ottobre 2022 – Viaggiare apre la mente. Permette alle persone di conoscere mondi e modi diversi. Significa anche poter crescere e maturare. Oggigiorno, tutto questo può sembrare scontato. Ma non per tutti. Di sicuro non lo è per i diversamente abili, gli anziani e per chi magari vive un momento di mobilità limitata in un periodo particolare della propria vita.
Abruzzo Accessibile si candida a diventare la prima piattaforma online a offrire soluzioni di viaggio personalizzate per tutte le categorie svantaggiate e le rispettive famiglie, attraverso il portale abruzzoaccessibile.it
Un progetto d’innovazione sociale ideato da Horizon Onlus, allo scopo di fornire un supporto socio/assistenziale a livello turistico sul territorio abruzzese. Un sistema che implementa tecnologie d’ICT e intelligenza artificiale per garantire il supporto necessario sulla base delle diverse esigenze dell’utente. Il portale avrà infatti la funzione di interpretare questi bisogni e fornire le le informazioni su strutture ed esperienze accessibili a vario livello. Inoltre, abruzzoaccessibile.it avrà anche l’obiettivo di promuovere progetti e iniziative di marketing territoriale per aumentare l’offerta di servizi turistici accessibili in regione.
Ad oggi, i dati sul turismo accessibile dichiarano che il numero di persone con disabilità o esigenze speciali in Europa è cresciuto fino a 130 milioni, di cui ben 50 milioni viaggiano per turismo in modo regolare. Un incremento della domanda di strutture attrezzate, risorse umane specializzate e facilitatori ed esperienze dedicate che passa dal 12% a oltre il 38%. Tale crescita ha stimolato la creazione di servizi e risorse digitali, comuni al tutto il comparto del turismo, per permettere a domanda e offerta di incontrarsi in rete e consentire al consumatore finale di costruire il proprio viaggio: dai trasporti al soggiorno, dai ristoranti ai musei, passando per escursioni ed esperienze in genere.
Su abruzzoaccessibile.it troveranno spazio i nuovi modelli di comunicazione digitale e di gestione dati a per realizzare una proposta di valore volta alla creazione e al supporto di una community sociale attiva e consapevole dei ‘bisogni turistici’ delle categorie svantaggiate.
Articoli più letti


